Tessuti per camiceria











Alcune qualità di tessuti per camiceria
Il popeline è ottenuto con un numero doppio di fili in ordito rispetto ai fili di trama.
L’effetto è quindi un’impercettibile rigatura orizzontale.
finissimo e leggero, il cotone popeline è un tessuto molto compatto e resistente
Robusto, compatto e a piccole coste diagonali, questo tessuto è capace di tenere la piega molto a lungo ed è facile da stirare.
Il panama è un tessuto ottenuto da un numero uguale di fili, sia di ordito che di trama, intrecciati in modo che i mazzetti di fili di ordito si alzino per far passare un uguale numero di fili di trama.
L’effetto finale è quadrettato, simile a quello di un cestino.
La caratteristica principale del tessuto Oxford è avere filati fini in ordino e filati più spessi in trama. I colori possono essere gli stessi o alternati in modo da ottenere come risultato un motivo a puntini,
È un tessuto pregiato, molto piacevole da indossare e resistente, ottenuto con due orditi: il primo è tradizionale dritto; il secondo, invece, alterna la sua posizione ad ogni passaggio di trama (o a destra o a sinistra del primo), donando al capo il caratteristico aspetto a nido d’ape.
Ricevi il catalogo completo

I nostri tessuti per camicieria sono rigorosamente Made in Italy esclusivamente a fibra lunga, e non rigenerati.
In commercio si trovano tantissime qualità di tessuti per camiceria la maggior parte di essi sono di origine asiatica, purtroppo per il consumatore molto scadenti sia alla resistenza che al mantenimento dei colori nel tempo.
Quello che contraddistingue i tessuti per camiceria italiani è soprattutto la totale mancanza nei finissaggi di cromo esavalente bandito in tutta Europa perché altamente cancerogeno.
I filati si dividono in varie categorie nel nostro catalogo troviamo i ritorti i doppi ritorti e addirittura i tripli ritorti
i tessuti si dividono in varie tipologie di tessitura.